Briciole di pane

  • Home
  • Premi
Home
Luca Colferai
ARS ATQUE LABOR

Main navigation

  • Home
  • I miei libri
  • Varietà
  • Video

Primo premio Cibotto per Storia pettegola

Un momento della premiazione.

Primo premio Antonio Cibotto per Storia pettegola di Venezia

Storia pettegola di Venezia ha vinto il primo premio alla settima edizione del premio Gian Antonio Cibotto a Lendinara, domenica 22 settembre 2024 nell'ottocentesco Teatro Ballarin.

Questa la motivazione:

leggi tutto -->

Primo premio Campo per Storia Pettegola

Primo premio Cristina Campo per Storia Pettegola

Il libro Storia Pettegola di Venezia ha vinto il primo premio per la saggista nel concorso letterario «Cristina Campo» a Rovigo. Queste le motivazioni della presidente del premio, Angioletta Masiero:

Lo definirei un libro «magico» questo saggio straordinario di Luca Colferai che ci regala un'antologia di aneddoti privati e pubblici, di viaggi avventurosi, di scandali, amori e tradimenti, di feste nei palazzi veneziani più eleganti. Le storie intime si intrecciano con le vicende di Venezia dal Medioevo al Novecento. Ce n'è per tutti i gusti in questo saggio che ci racconta le «ciacole» più interessanti emerse dalle cronache veneziane. Dalle piccanti storie su Bianca Cappello, alle dicerie su Pietro Aretino, da Giacomo Casanova spia per il Consiglio dei Dieci alle follie della bellissima marchesa, la femme fatale Luisa Casati Stampa. È un mondo di notizie, fatti, personaggi che emerge grazie alla penna fantastica e arguta del Gran Priore della Compagnia de Calza «I Antichi», il giornalista, scrittore e art director Luca Colferai.

Primo premio Locanda del Doge per Le Case Straordinarie

Primo premio Locanda del Doge per la saggistica: motivazione, diploma e fusione bronzea in bagno d'oro.
Un momento della premiazione.
Show dell'autore.
L'autore ringrazia.

Primo premio Locanda del Doge per Le Case Straordinarie

Un altro! Ho vinto un altro primo premio, all'11.esima edizione del concorso La Locanda del Doge, questa volta tenuta nello splendido Teatro Sociale Eugenio Balzan di Badia Polesine. Il teatro è soprannominato «la piccola Fenice del Polesine» perché, sebbene di fuori sia alquanto modesto, dentro è un delizioso gioiello ottocentesco, splendidamente restaurato.

Il Primo Premio per la Saggistica Edita viene assegnato all'Opera «Le case straordinarie di Venezia» (Newton Compton Editori) di Luca Colferai con la seguente motivazione:

Giornalista, scrittore, editore, direttore responsabile della rivista Il Ridotto di Venezia e art director editoriale, veneziano doc, Luca Colferai, Gran Priore dell'associazione culturale Compagnia de Calza «I Antichi», ci introduce, con questa sua stupenda opera, nelle case e nei palazzi veneziani. Ci racconta le passioni, i segreti, gli amori, gli intrighi, le congiure che le mura delle antiche dimore hanno nascosto per secoli.

Secondo Premio Cristina Campo per le Case Straordinarie

Secondo Premio Cristina Campo per le Case Straordinarie

Secondo premio per la saggistica alla prima edizione del concorso internazionale «Cristina Campo» di Rovigo. 

Primo premio Cibotto per Breve Storia di Venezia

Primo premio Gian Antonio Cibotto per Breve Storia di Venezia

Breve storia di Venezia ha vinto il primo premio per la saggistica nel quinto concorso intitolato a Gian Antonio Cibotto a Lendinara (Rovigo). Cibotto fu scrittore, giornalista, critico teatrale, direttore teatrale e critico letterario di notevole influenza sulla cultura veneta del Novecento.

Questa la motivazione, nelle parole del presidente, la giornalista e scrittrice Angioletta Masiero: Luca Colferai «ci regala, con questa sua opera, un viaggio affascinante in una Venezia che ci cattura; un viaggio tra il mito e la storia, tra la fantasia e la realtà. Trecentocinquanta pagine fluide, intriganti, ammalianti, pagine che ci raccontano con stile brillante, vivace, mai monotono, la storia di una città unica al mondo. Dalle origini romane della città all'inizio della supremazia sui mari, dalla Repubblica all'annessione al Regno d'Italia, fino ai giorni nostri. Un saggio splendido che si legge come un romanzo».

Primo premio Brandani per I misteri di Porto Longone

Primo premio Alberto Brandani per I misteri di Porto Longone

Il Premio Isola d'Elba intitolato ad Alberto Brandani, storico presidente del Premio Brignetti, assegnato al romanzo I Misteri di Porto Longone di Roberto Bianchin e Luca Colferai, pubblicato da I Antichi Editori. La cerimonia al Teatro dei Vigilanti di Portoferraio nell'ambito del premio letterario Brignetti. Un libro che è diventato un audiolibro, un cortometraggio e uno spettacolo teatrale, con la partecipazione di personaggi realmente esistenti che si mescolano a personaggi di fantasia.

Il romanzo “I Misteri di Porto Longone”, best seller della scorsa estate, firmato dagli scrittori veneziani Roberto Bianchin e Luca Colferai, e pubblicato da “I Antichi Editori”, è risultato vincitore del “Premio Isola d’Elba” intitolato ad Alberto Brandani, manager, politico e uomo di cultura scomparso l’ottobre scorso, che per decenni è stato l’anima generosa e appassionata del Premio Letterario Brignetti, e ha grandemente contribuito alla sua affermazione facendone uno degli eventi più apprezzati e autorevoli del panorama letterario internazionale.

Iscriviti a Premi

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

www.lucacolferai.info