Briciole di pane

  • Home
  • 2023
Home
Luca Colferai
ARS ATQUE LABOR

Main navigation

  • Home
  • I miei libri
  • Varietà
  • Video

Primo premio Locanda del Doge per Le Case Straordinarie

Primo premio Locanda del Doge per la saggistica: motivazione, diploma e fusione bronzea in bagno d'oro.
Un momento della premiazione.
Show dell'autore.
L'autore ringrazia.

Primo premio Locanda del Doge per Le Case Straordinarie

Un altro! Ho vinto un altro primo premio, all'11.esima edizione del concorso La Locanda del Doge, questa volta tenuta nello splendido Teatro Sociale Eugenio Balzan di Badia Polesine. Il teatro è soprannominato «la piccola Fenice del Polesine» perché, sebbene di fuori sia alquanto modesto, dentro è un delizioso gioiello ottocentesco, splendidamente restaurato.

Il Primo Premio per la Saggistica Edita viene assegnato all'Opera «Le case straordinarie di Venezia» (Newton Compton Editori) di Luca Colferai con la seguente motivazione:

Giornalista, scrittore, editore, direttore responsabile della rivista Il Ridotto di Venezia e art director editoriale, veneziano doc, Luca Colferai, Gran Priore dell'associazione culturale Compagnia de Calza «I Antichi», ci introduce, con questa sua stupenda opera, nelle case e nei palazzi veneziani. Ci racconta le passioni, i segreti, gli amori, gli intrighi, le congiure che le mura delle antiche dimore hanno nascosto per secoli.

Storia pettegola di Venezia

Luca Colferai, Storia pettegola di Venezia, Newton Compton Editore, 2023

Storia pettegola di Venezia

Siccome sono pigro ecco il lancio pubblicitario dell'editore. Di mio aggiungo che dentro il libro c'è di più di quello che è scritto qui sotto. Segnalo: l'erotica passione del plenipotenziario austriaco Karl Möring - che firmò la cessione di Venezia alla Francia e quindi all'Italia - per la giovane e splendida attrice quasi veneziana Giuseppina Papà; le acrobatiche esibizionistiche prodezze sessuali del giovane Lorenzo Da Ponte; le edonistiche inclinazioni dei grandi storici veneziani dell'Ottocento; la libertina proclamata omosessualità del doge mancato - all'ultima elezione - il patrizio Sebastiano Mocenigo, già ambasciatore della Serenissima; le granseole gay di De Pisis. Basta così sennò rovino la sorpresa della lettura.

leggi tutto -->

Secondo Premio Cristina Campo per le Case Straordinarie

Secondo Premio Cristina Campo per le Case Straordinarie

Secondo premio per la saggistica alla prima edizione del concorso internazionale «Cristina Campo» di Rovigo. 

Le case straordinarie di Venezia

Luca Colferai - Le case straordinarie di Venezia - ISBN: 9788822770578

Le case straordinarie di Venezia

In quasi trecento e cinquanta pagine sono raccontate cento e trentaquattro case (compresi musei e palazzi) veneziane che si possono visitare (tranne quando sono chiuse per restauri) o guardare da fuori (quando una targa all'esterno ricorda una persona e una storia, o anche di più).

Dal sito della casa editrice (dove si può acquistare il libro in vari formati):

leggi tutto -->

Le case straordinarie di Venezia - INDICE ANALITICO

Le case straordinarie di Venezia - INDICE ANALITICO

LE CASE STRAORDINARIE DI VENEZIA
INDICE ANALITICO

 

 

MUSEI, CASE E PALAZZI

Ca’ Corner della Regina sul Canal Grande
Fondazione Prada
Calle Corner, Santa Croce 2214a-2229a

pag. 246

Ca’ d’Oro
Calle Ca' d'Oro, Cannaregio 3934

pag. 195

Ca’ Pesaro sul Canal Grande
Galleria internazionale d’arte moderna
Museo d’arte orientale di Venezia
Fondamenta de Ca' Pesaro, Santa Croce 2076

pag. 242

Ca’ Rezzonico
Museo del Settecento veneziano
Fondamenta Rezzonico, Dorsoduro 3136

pag. 271

Iscriviti a 2023

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

www.lucacolferai.info