Briciole di pane

  • Home
  • Storia pettegola di Venezia
Home
Luca Colferai
ARS ATQUE LABOR

Main navigation

  • Home
  • I miei libri
  • Varietà
  • Video

Primo premio Cibotto per Storia pettegola

Un momento della premiazione.

Primo premio Antonio Cibotto per Storia pettegola di Venezia

Storia pettegola di Venezia ha vinto il primo premio alla settima edizione del premio Gian Antonio Cibotto a Lendinara, domenica 22 settembre 2024 nell'ottocentesco Teatro Ballarin.

Questa la motivazione:

leggi tutto -->

Primo premio Campo per Storia Pettegola

Primo premio Cristina Campo per Storia Pettegola

Il libro Storia Pettegola di Venezia ha vinto il primo premio per la saggista nel concorso letterario «Cristina Campo» a Rovigo. Queste le motivazioni della presidente del premio, Angioletta Masiero:

Lo definirei un libro «magico» questo saggio straordinario di Luca Colferai che ci regala un'antologia di aneddoti privati e pubblici, di viaggi avventurosi, di scandali, amori e tradimenti, di feste nei palazzi veneziani più eleganti. Le storie intime si intrecciano con le vicende di Venezia dal Medioevo al Novecento. Ce n'è per tutti i gusti in questo saggio che ci racconta le «ciacole» più interessanti emerse dalle cronache veneziane. Dalle piccanti storie su Bianca Cappello, alle dicerie su Pietro Aretino, da Giacomo Casanova spia per il Consiglio dei Dieci alle follie della bellissima marchesa, la femme fatale Luisa Casati Stampa. È un mondo di notizie, fatti, personaggi che emerge grazie alla penna fantastica e arguta del Gran Priore della Compagnia de Calza «I Antichi», il giornalista, scrittore e art director Luca Colferai.

Storia pettegola di Venezia

Luca Colferai, Storia pettegola di Venezia, Newton Compton Editore, 2023

Storia pettegola di Venezia

Siccome sono pigro ecco il lancio pubblicitario dell'editore. Di mio aggiungo che dentro il libro c'è di più di quello che è scritto qui sotto. Segnalo: l'erotica passione del plenipotenziario austriaco Karl Möring - che firmò la cessione di Venezia alla Francia e quindi all'Italia - per la giovane e splendida attrice quasi veneziana Giuseppina Papà; le acrobatiche esibizionistiche prodezze sessuali del giovane Lorenzo Da Ponte; le edonistiche inclinazioni dei grandi storici veneziani dell'Ottocento; la libertina proclamata omosessualità del doge mancato - all'ultima elezione - il patrizio Sebastiano Mocenigo, già ambasciatore della Serenissima; le granseole gay di De Pisis. Basta così sennò rovino la sorpresa della lettura.

leggi tutto -->
Iscriviti a Storia pettegola di Venezia

Copyright © 2025 Luca Colferai - All rights reserved

www.lucacolferai.info